Ormai
da alcuni anni la Formazione ha assunto un ruolo
di primaria importanza nella gestione di una Associazione
di Volontariato orientata al Soccorso Sanitario.
Oggi
i volontari non sono più "barellieri", ma
Soccorritori.
Sono Assistenti del Medico durante
gli interventi di Emergenza Sanitaria;e gestiscono interamente
in prima persona gli interventi di Primo Soccorso senza
medico a bordo, svolgendo a turno funzioni di organizzazione
e di comando come Caposquadra.
Soccorritore vuol
dire avere conoscenze e nozioni di medicina di urgenza
ed emergenza, saper trattare i feriti sulla strada ed
in ambulanza, essere un "tecnico" preparato
e conoscitore dei vari aspetti riguardanti la macchina
del Soccorso Sanitario come è organizzata oggi in Italia.
Soccorritore
vuol dire essere aggiornati, essere preparati, e "saper
fare".
La Pubblica Assistenza organizza (gratuitamente)
in
favore
dei
nuovi
iscritti:
|